Home Forum PA & PMI Novara, il Comune va nel cloud con Google

Novara, il Comune va nel cloud con Google

Novara, il Comune va nel cloud con Google

Il Comune di Novara sarà il primo capoluogo di provincia in Piemonte a lavorare in cloud grazie alla piattaforma Google Apps for Business, la soluzione di Google Enterprise. Lo scopo che si è prefissato è quello di rispondere alla duplice esigenza del contenimento dei costi e del miglioramento dell’efficienza dell’Ente comunale, con la prospettiva di implementare nuovi servizi, senza costi aggiuntivi. Infatti la soluzione cloud di Google Enterprise consentirà al Comune di risparmiare circa 30.000 euro e di aumentare i servizi.

 

Oggi il tema del controllo e della riduzione dei costi è uno dei principali driver del mercato, sia per le aziende che per la Pubblica Amministrazione – ha dichiarato Luca Giuratrabocchetta, Country Manager Google Enterprise ItalyLa scelta del Comune di Novara, primo in Piemonte e uno dei più grandi 50 Comuni italiani, di dotarsi della piattaforma Google Apps for Business, dimostra come il Cloud Computing rivesta un ruolo chiave in termini di innovazione e miglioramento dell’efficienza della Pubblica Amministrazione. L’adozione della piattaforma di Google Enterprise consentirà, infatti, ai dipendenti comunali di lavorare in maniera più efficiente e collaborativa, fornendo un migliore servizio ai cittadini. Il mondo della Pubblica Amministrazione italiana si dimostra ancora una volta innovativo in maniera pragmatica e sostanziale e rimane il più veloce in Europa a dotarsi di queste soluzioni‘.

 

Google Enterprise fornirà al Comune di Novara il servizio di posta elettronica Gmail, il sistema di condivisione e creazione di documenti Google Docs e di archiviazione e sincronizzazione Google Drive oltre alla potente piattaforma sociale G+. Grazie alle Google Apps for Business il Comune potrà rendere più efficace la comunicazione interna fra i diversi settori, migliorando l’interazione tra i dipendenti e il rapporto con i cittadini.

 

L’amministrazione comunale di Novara prevede, inoltre, di implementare in futuro la piattaforma Cloud di Google Enterprise per ampliare e rendere più efficienti i servizi ai cittadini introducendo la ‘georeferenziazione‘. In questo modo sarà possibile raccogliere le segnalazioni degli utenti, e la possibilità di creare siti e canali di comunicazione con associazioni e organizzazioni presenti sul territorio. Tra i possibili sviluppi figurano anche un sistema per l’accesso e la prenotazione online delle strutture comunali.
L’implementazione dei servizi cloud, sviluppata nell’arco di due mesi – da agosto a settembre – è stata affidata a Injenia, partner italiano di Google.

 

Con questa importante acquisizione tecnologica – ha concluso Andrea Ballarè, Sindaco di Novarafacciamo un altro passo sulla strada della modernizzazione della macchina comunale aumentando la qualità dei servizi per incidere positivamente sulla vita delle persone e sulle potenzialità di sviluppo della città. Assicurare una reale apertura della macchina istituzionale alla partecipazione diretta ed effettiva della popolazione è fondamentale per rendere il Comune un luogo dove costruire nel tempo e in maniera collettiva il “bene comune”. Gli strumenti operativi e di comunicazione sono fondamentali perché possono annullare la distanza in modo semplice ed immediato ed aprire un dialogo spontaneo e continuativo con l’amministrazione: ecco perché si utilizza in modo diffuso la leva delle tecnologie e degli strumenti del web 2.0 per migliorare la propria performance‘.