Nuove linee guida UE per il cloud computing

In dirittura d’arrivo la nuova normativa della comunità europea volta a definire linee guida sul cloud computing e su ogni attività di business online. Si prospetta l’armonizzazione delle normative nazionali, l’agevolazione del traffico dati e condizioni contrattuali comuni.

La forma delle nuvole

In apparenza il Cloud è maturo. Non sempre è però quel luogo sicuro e standardizzato, che esprime il meglio della rete, dove le imprese possono fare business in modo più semplice e modulando gli investimenti. Ancora c’è molto da fare e da capire.

iPhone 5, perché non piacerà alle aziende

L’attesissima edizione 2012 del melafonino è un prodotto più concreto e proiettato al futuro del suo predecessore, ma mantiene ancora rigidità e difetti che lo rendono poco adatto a contesti di business

Scetticismo e cloud computing

I vantaggi del cloud sono stati raccontati più volte e da osservatori di mercato imparziali, eppure non mancano dubbi e preoccupazioni

Sul cloud evitando il temporale

Tra le nuvole possono nascondersi fulmini insidiosi. I Cio che non hanno ancora considerato l’opzione nuvola per le loro infrastrutture, sono però chiamati ad una rapida sperimentazione e a decisioni rapide per non perdere competitività, correndo anche qualche rischio. Ecco qualche suggerimento su come procedere.

IFA Berlino 2012, molte novità per fronteggiare la crisi

Apre oggi ufficialmente a Berlino IFA 2012, il grande evento di elettronica, non solo per consumatori. Molte aziende presentano novità ma soprattutto strategie e visioni. Un occasione per tastare il polso di un mercato in cerca di riscatto.

Gartner Symposium: il punto sulla crisi

 All'evento Gartner di Barcellona ci si interroga sul ruoli del Cio e sul futuro dell'It, con la consapevolezza che passata la bufera nulla sarà più come prima

Amministratori Delegati e nanismo

Nelle multinazionali terrorizzate dalla congiuntura economica, un eccesso di controlli rende corto il respiro del management, spesso privo dell'autorità per esprimere una propria visione

Aziende italiane pronte al cloud ma arretrate nella gestione dei documenti

Una ricerca commissionata da Ricoh mette in luce le incongruenze delle aziende italiane, pronte all'innovazione ma legate a vecchi metodi di lavoro

È italiano il supercomputer più efficiente al mondo

Acceleratori Nvidia e un’inedita tecnologia di raffreddamento a liquido hanno permesso a Eurora di scalare la classifica degli Hpc più “green”

Più Letti