Google e la ricerca troppo su misura

Il mondo ex-libero della rete è sempre più filtrato dall’azione di pochi operatori che, per farci un favore, personalizzano ogni risposta alle ricerche in base alla percezione che si sono fatti dei nostri bisogni e necessità. Non importa quanto corretta o sbagliata essa possa essere

I danni delle oligarchie e degli ecosistemi di partnership

Il mercato degli ERP davvero completi è sempre più ristretto a pochi player, che fanno piazza pulita dei concorrenti con le acquisizioni. Questo non è certo un vantaggio per l'utente finale.

Malati di informazione online? Impariamo a staccare la spina

L’eccesso di informazione e l’essere sempre online riducono la nostra capacità creativa e produttività e aumentano lo stress. Qualche consiglio per dare un po’ di respiro ai malati di social networking.

Sopravvivere ai meeting dagli occhi bassi

Incontri importanti con interlocutori distratti e persi nei loro device ad alta tecnologia. È una nuova forma di maleducazione che rende improduttive molte riunioni di lavoro. Ecco qualche tecnica per spezzare questa cattiva abitudine

Il caso di Apple e il primato della capitalizzazione

Ma Apple è o non è la società più capitalizzata del mondo? Secondo alcuni avrebbe battuto Microsoft, ma la polemica continua

Amministratori Delegati e nanismo

Nelle multinazionali terrorizzate dalla congiuntura economica, un eccesso di controlli rende corto il respiro del management, spesso privo dell'autorità per esprimere una propria visione

IPO Facebook: Flop inatteso o ritorno alla realtà?

Dopo anni di riflessioni sulla società liquida e post-moderna, la crisi in atto ci riporta a una realtà che non si lascia svaporare in reality

Eccellenze italiane dalla vera meritocrazia

L'evento Sap Sapphire di Madrid mette in mostra l'ingegno senza filtri, con progetti di valore anche made in Italy

Vivere a breve, anzi a brevissimo…

La frenesia delle scadenze trimestrali, spesso occasione di traumatici cambiamenti in azienda, oggi costringe i manager a ritmi impossibili e a vivere in un continuo stato di tensione

Più Letti