Perché Android vince su Apple
Grazie alle nuove tecnologie il lavoro è diventato Mobile. I benefici sono molti ma i vantaggi maggiori sono per alcuni produttori, Apple e Google in testa
Amministratori Delegati e nanismo
Nelle multinazionali terrorizzate dalla congiuntura economica, un eccesso di controlli rende corto il respiro del management, spesso privo dell'autorità per esprimere una propria visione
Microsoft compra Dell e farà sempre più hardware
Con 24,2 miliardi di dollari Microsoft mette le mani sul terzo produttore mondiale di Pc, che uscirà dalla borsa. Un passo logico per il nuovo corso di Steve Ballmer
Pagamenti elettronici per salvare l’Euro
In un’Europa a due velocità gli scambi interbancari e l’uso della monetica possono riattivare un sistema ingessato. Se ne è parlato al Sia Expo, commentando una ricerca di Renato Mannheimer
Consumerizzazione e BYOD: falsi miti e barriere da superare
BYOD e consumerizzazione dell’IT sono fenomeni anche italiani. A poco servono le molte barriere erette per impedire l’uso di dispositivi personali in azienda. A un approccio che mira alla conservazione, sarà necessario sostituirne uno più aperto alle novità, basato su una cultura di innovazione e cambiamento.
Windows Phone 8, RT e il mercato
Mentre Apple ridimensiona le stime di vendita di iPhone 5 e Samsung consolida la sua leadership, Microsoft gioca le sue carte. Ecco le nostre impressioni sui suoi nuovi sistemi operativi mobile made in Redmond
Windows 8: in equilibrio tra due mondi
Disponibile finalmente per tutti, il nuovo sistema operativo Microsoft tenta una delicata operazione di cucitura tra il vecchio e il nuovo modo di concepire l’IT. E per agevolare la diffusione, fino a dicembre costa pochissimo
Il Cio, una specie in via di estinzione?
Per molti direttori finanziari la figura del responsabile It è un ostacolo all’innovazione, e anche alcuni fornitori di servizi cloud la pensano allo stesso modo. Ma senza i Cio come sarebbe possibile governare i cambiamenti?
Le innovazioni che distruggono chi resta indietro
Da Apple a Salesforce, le aziende e le innovazioni che hanno introdotto le “disruptive technologies” capaci di cambiare radicalmente anche il modo di lavorare, distruggendo il passato e rendendo obsoleto chi non si adegua.
I danni delle oligarchie e degli ecosistemi di partnership
Il mercato degli ERP davvero completi è sempre più ristretto a pochi player, che fanno piazza pulita dei concorrenti con le acquisizioni. Questo non è certo un vantaggio per l'utente finale.