Google Nexus 7 e i limiti della strategia del tutto per tutti

Gli annunci di questi giorni alla conferenza per gli sviluppatori di San Francisco, confermano una tendenza in atto da anni. Google punta ad una strategia globale che contenga piani e programmi per soddisfare allo stesso tempo aziende e consumatori. Il gigante di Mountain View si auto-assegna il compito di guidare l’evoluzione della società tecnologica dell’informazione verso una nuova fase: The Google Era

Tre generazioni di hard disk Toshiba a sostegno del CERN

Il laboratorio di fisica più grande del mondo deve tener traccia delle centinaia di terabyte di dati generati ogni secondo dagli esperimenti con il LHC

I danni delle oligarchie e degli ecosistemi di partnership

Il mercato degli ERP davvero completi è sempre più ristretto a pochi player, che fanno piazza pulita dei concorrenti con le acquisizioni. Questo non è certo un vantaggio per l'utente finale.

Amministratori Delegati e nanismo

Nelle multinazionali terrorizzate dalla congiuntura economica, un eccesso di controlli rende corto il respiro del management, spesso privo dell'autorità per esprimere una propria visione

Cloud aziendale: la questione delle prestazioni lato utente

Il Real User Monitoring, ovvero il controllo delle prestazioni riscontrate lato utente finale, soprattutto nell’era del Cloud Computing, riveste un ruolo sempre più importante nell´area del monitoraggio IT

Windows Phone 8, RT e il mercato

Mentre Apple ridimensiona le stime di vendita di iPhone 5 e Samsung consolida la sua leadership, Microsoft gioca le sue carte. Ecco le nostre impressioni sui suoi nuovi sistemi operativi mobile made in Redmond

L’internet che verrà avrà un’architettura flessibile

Il web è morto, anzi no. Il futuro di Internet è oggetto di riflessioni che sollevano timori e speranze ma anche di iniziative concrete finalizzate a sostituire l’infrastruttura di rete attuale con nuove tecnologie e servizi legati alle app e al Cloud computing

Perché Android vince su Apple

Grazie alle nuove tecnologie il lavoro è diventato Mobile. I benefici sono molti ma i vantaggi maggiori sono per alcuni produttori, Apple e Google in testa

La Smart City Cisco pronta per l’Expo

Alla presenza del Governatore della Lombardia Formigoni, Cisco ha presentato le prime applicazioni della città intelligente che contribuirà a realizzare per l’Expo 2015

Le 4 regole per non temere il public cloud

Cloud computing significa libertà di scegliere il proprio mix di servizi. Ma come essere sicuri che dopo aver esternalizzato il servizio rimarrà conforme a norme e specifiche? Per esempio mantenendo gli stessi processi utilizzati per gestire l’infrastruttura interna. Questa la ricetta di Fabio Violante, Cto di Bmc Software.

Più Letti