IPO Facebook: Flop inatteso o ritorno alla realtà?

Dopo anni di riflessioni sulla società liquida e post-moderna, la crisi in atto ci riporta a una realtà che non si lascia svaporare in reality

Tablet, tastiere e il notebook del futuro

Surface guida il rinnovamento dei notebook, che cambiano aspetto e funzionalità. Sarà la fine del portatile come lo conosciamo?

Fuori dalle sabbie mobili dell’outsourcing

Questo è il primo di due articoli dedicati a un tema molto di moda in epoca di spending review: l’esternalizzazione, e non solo di servizi. Spesso cedere a questa necessità significa perdere qualità e flessibilità

Il Servizio come strumento di integrazione

La logica Saas e i trend tecnologici di passaggio verso l’adozione pervasiva del Cloud computing secondo Gartner

La forma delle nuvole

In apparenza il Cloud è maturo. Non sempre è però quel luogo sicuro e standardizzato, che esprime il meglio della rete, dove le imprese possono fare business in modo più semplice e modulando gli investimenti. Ancora c’è molto da fare e da capire.

Cloud Computing, Gartner fa il punto

Negli ultimi eventi gli analisti di Gartner Group percepiscono le potenzialità del cloud computing, ma il suo impatto in azienda e il livello di adozione nel tempo sono incerti e tali da obbligare a continue verifiche e assessment.

Cloud aziendale: la questione delle prestazioni lato utente

Il Real User Monitoring, ovvero il controllo delle prestazioni riscontrate lato utente finale, soprattutto nell’era del Cloud Computing, riveste un ruolo sempre più importante nell´area del monitoraggio IT

Microsoft: più Pa nella nuvola

Il nuovo governo, nell’ambito del cosiddetto programma Semplificazioni, ha deciso da fare un notevole sforzo per sostenere questa azione politica anche con gli strumenti informatici, in particolare i servizi di Cloud computing. Microsoft è in prima fila a raccogliere la sfida, presentando anche casi concreti di e-government di successo

Sul cloud evitando il temporale

Tra le nuvole possono nascondersi fulmini insidiosi. I Cio che non hanno ancora considerato l’opzione nuvola per le loro infrastrutture, sono però chiamati ad una rapida sperimentazione e a decisioni rapide per non perdere competitività, correndo anche qualche rischio. Ecco qualche suggerimento su come procedere.

Microsoft compra Dell e farà sempre più hardware

Con 24,2 miliardi di dollari Microsoft mette le mani sul terzo produttore mondiale di Pc, che uscirà dalla borsa. Un passo logico per il nuovo corso di Steve Ballmer

Più Letti