Cloud Computing, Gartner fa il punto

Negli ultimi eventi gli analisti di Gartner Group percepiscono le potenzialità del cloud computing, ma il suo impatto in azienda e il livello di adozione nel tempo sono incerti e tali da obbligare a continue verifiche e assessment.

Scetticismo e cloud computing

I vantaggi del cloud sono stati raccontati più volte e da osservatori di mercato imparziali, eppure non mancano dubbi e preoccupazioni

Windows Server è un Cloud OS

Lo scorso giugno Microsoft ha annunciato la sua strategia per Windows Server usando un termine nuovo, Cloud OS, definendolo anche sistema operativo cloud per infrastrutture. Non è mancata una certa confusione perché molti hanno pensato alla semplice anticipazione di nuovi prodotti e servizi. Invece Cloud OS è una visione del futuro.

La Smart City Cisco pronta per l’Expo

Alla presenza del Governatore della Lombardia Formigoni, Cisco ha presentato le prime applicazioni della città intelligente che contribuirà a realizzare per l’Expo 2015

Il Servizio come strumento di integrazione

La logica Saas e i trend tecnologici di passaggio verso l’adozione pervasiva del Cloud computing secondo Gartner

Il mercato dei server in altalena

Resi pubblici i dati di mercato di Idc sull’andamento del mercato dei server in Europa nel Q2 2012. La crisi economica sembra avere effetti maggiori che in altri paesi. Il calo delle vendite in Europa è più accentuato che nelle due regioni Asia/pacifico e Stati Uniti

Sul cloud evitando il temporale

Tra le nuvole possono nascondersi fulmini insidiosi. I Cio che non hanno ancora considerato l’opzione nuvola per le loro infrastrutture, sono però chiamati ad una rapida sperimentazione e a decisioni rapide per non perdere competitività, correndo anche qualche rischio. Ecco qualche suggerimento su come procedere.

Big Blue tra le nuvole

La visione del cloud computing di Ibm è stato l’oggetto di un incontro volto a fare chiarezza sulla strategia necessaria ad adattare anche l’IT più tradizionale al mondo che cambia

Google e la ricerca troppo su misura

Il mondo ex-libero della rete è sempre più filtrato dall’azione di pochi operatori che, per farci un favore, personalizzano ogni risposta alle ricerche in base alla percezione che si sono fatti dei nostri bisogni e necessità. Non importa quanto corretta o sbagliata essa possa essere

Pagamenti elettronici per salvare l’Euro

In un’Europa a due velocità gli scambi interbancari e l’uso della monetica possono riattivare un sistema ingessato. Se ne è parlato al Sia Expo, commentando una ricerca di Renato Mannheimer

Più Letti