Le suite software per la pianificazione finanziaria
La pianificazione finanziaria si fa sempre più precisa e si arricchisce con i dati provenienti dalle varie unità organizzative aziendali. Appunto per questo, essa diventa pervasiva e articolata, soprattutto a causa delle complesse interazioni che si stabiliscono tra i diversi sistemi di gestione delle risorse e dei processi. L’ICT risponde a questa sfida con nuove soluzioni per la valutazione delle performance, il coordinamento organizzativo e il governo dell’impresa.
Intesa Sanpaolo gestisce il rischio con Red Hat
La nuova piattaforma ha permesso di calcolare complesse misure di rischio in maniera adeguata, in tempi minori e con riduzioni dei costi dell’hardware. Il Tco è sceso del 50%. Le due aziende verso un ampliamento della collaborazione
Le banche sull’iceberg che si scioglie
Al convegno di Innovation Group è di scena la congiuntura economica vista dalle banche, molte delle quali non hanno ancora completato la delicata transizione che la crisi le ha chiamate ad affrontare.
Progettometro: una app per pianificare il risparmio gestito
L'app, sviluppata da ObjectWay Financial Software, è un tool fortemente interattivo e personalizzabile che consente di proiettare nel tempo ciò che può accadere al proprio risparmio in funzione di diversi parametri e dinamiche personalizzabili
Cloud: le opportunità
Una ricerca dell'Osservatorio Unified Communication & Collaboration, promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano e dal titolo "Cloud Communication: collaborare al tempo delle nuvole" si propone di dare risposte alle domande poste dalle PMI italiane relative ai servizi cloud.
GO GRC: il governo dei controlli
OpenTech propone una piattaforma che offre una varietà di funzioni per la gestione dei crescenti requisiti di Governance, Risk & Compliance. Grazie a questa soluzione, Confidi Province Lombarde è la prima società di Confidi a dotarsi di una tecnologia di supporto della “triade di controllo” GRC.
Payroll Hp per Unicredit
Una joint venture gestirà un modello di servizio che dovrebbe garantire alla banca diversi benefici, quali economia di scala, razionalizzazione dei costi amministrativi, migliore qualità delle transazioni e un’ottimizzazione della reportistica relativa a personale e retribuzioni
I riflessi organizzativi della GRC
Come cambia un’azienda che fa della governance uno dei suoi fattori critici di successo? È un tema, quello del cambiamento governance-driven, che riveste una rilevanza crescente nell’ottica della gestione della complessità organizzativa, nella valutazione dei rischi, nell’adesione alle iniziative di conformità e, soprattutto, nella gestione efficace delle decisioni di investimento per garantire il massimo valore per l’impresa.
Confidi, banche e imprese: un tris d’assi contro la crisi
Massimo Perini, Presidente di Confidi Province Lombarde, nel corso della video-intervista concessa a FBR Italy, fornisce un lucido quadro dell'attuale situazione economica italiana, auspicando una soluzione della crisi in atto basata sull’innovazione e sul sostegno dell’imprenditorialità.
Trasformare la strategia in azione
Le Balanced Scorecard - definite dai loro creatori come delle “ frame multi-dimensionali usate per descrivere, implementare e gestire la strategia a tutti i livelli di un’impresa, collegando gli obiettivi, le iniziative e le misure in una sola strategia organizzativa” - aiutano a comprendere e ad impostare i processi decisionali operando sulla base di alcuni criteri di valutazione multifattoriali.