Pulse 2010: verso un pianeta più intelligente
Note dalla terza edizione della manifestazione organizzata da Big Blue a Las Vegas per promuovere l’uso delle tecnologie a salvaguardia del nostro pianeta
Sas e la visual analytics
Le tecniche avanzate di visualizzazione sono un elemento chiave per sfruttare strumenti analitici. Sas ne ha fatto il punto di forza della sua offerta. Se ne è parlato anche durante il Sas Forum.
Berners-Lee: con la politica il Web potrebbe perdere neutralità
Abbiamo incontrato Sir Berners-Lee, l'inventore del Web, ospite agli Ict Days di Trento. Ha parlato del futuro della rete e di come la politica e l'e-government possano portare benefici ma anche rischi. L'immensa mole di dati che serviranno a far funzionare meglio il nostro mondo può infatti anche essere manipolata con la tecnologia attuale.
Tutti contro Trichet. Ma siamo sicuri che sia lui il cattivo?
L’ufficializzazione dell’aumento del costo del denaro all’1,25% preoccupa imprese e Confindustria. Ma dietro la mossa della Bce c’è il tentativo del governatore Trichet di fare pulizia nel sistema finanziario continentale
Qboxmail: il mail hosting su misura
Funzionalità completamente gestite via API per il servizio di mail server in cloud della società toscana. Si paga solo quello che effettivamente si usa
Business intelligence senza confini
La Bi è l’unico strumento per sfruttare l’esplosione dei dati non strutturati, tutti vogliono capirla e in molti sono disposti a investire per usarla, malgrado il periodo difficile. A questo tema caldissimo dedichiamo il primo speciale del nuovo corso di Cbr
Le migliori novità dall’IFA di Berlino
Dalla fiera di elettronica più antica del mondo (75 anni) arrivano numerose novità e molte conferme sull’innovazione tecnologica in corso e su quella che verrà. Ospite sempre presente Windows 8 e non poteva essere diversamente.
Assolombarda: “In Italia manca un progetto industriale per l’innovazione tecnologica del Paese”
Carlo Bonomi, presidente del Gruppo Terziario Innovativo degli imprenditori lombardi, spiega come le incertezze normative e la scarsa sensibilità delle istituzioni verso l'It scoraggino gli investimenti in un settore essenziale per la competitività del sistema Paese
La città d’acqua intelligente di Stoccolma
Energia pulita, biomasse, pannelli solari e tecnologia “smart” nel quartiere avveniristico della capitale svedese
Hello world!
Welcome to BitMat Network. This is your first post. Edit or delete it, then start blogging!