Oracle e le applicazioni analitiche in-memory
Abbiamo chiesto a Flavio Venturini di Oracle quali novità ci sono per la Business intelligence
Media online: motori di ricerca prima fonte d’informazione
Tra media online e tradizionali l’indagine Edelman premia i motori di ricerca. In declino social network e strumenti tradizionali
Dedagroup: e-learning per l’ERP di Pan surglati
La software house dell’Alto Adige ha implementato Comarch Erp Pan Surgelati e ora sviluppa un inedito modulo di autoformazione per gli utenti del gestionale.
Uber for Business, la piattaforma per gestire i viaggi aziendali
Con il lancio di Uber for Business sarà possibile gestire viaggi, spostamenti e fatture aziendali con la carta di credito eliminando i rimborsi delle note spese
Ottimizzare la banda per velocità a 5G con il circolatore di segnale
In arrivo dal Texas il circolatore di segnale per ottimizzare la banda e migliorare le performance di trasferimento dati mobile
Windows Server 2012, uno per tutti
Presentato anche in Italia il nuovo Windows Server 2012, progettato per essere il centro di sistemi cloud ibridi e con una rinnovata gestione dello storage
Berners-Lee: con la politica il Web potrebbe perdere neutralità
Abbiamo incontrato Sir Berners-Lee, l'inventore del Web, ospite agli Ict Days di Trento. Ha parlato del futuro della rete e di come la politica e l'e-government possano portare benefici ma anche rischi. L'immensa mole di dati che serviranno a far funzionare meglio il nostro mondo può infatti anche essere manipolata con la tecnologia attuale.
Cloud Computing per dummies
Al di là dei luoghi comuni, cosa è indispensabile sapere per comprendere il cloud computing e il suo impatto sulle attività di business.
Qboxmail: il mail hosting su misura
Funzionalità completamente gestite via API per il servizio di mail server in cloud della società toscana. Si paga solo quello che effettivamente si usa
Pulse 2010: verso un pianeta più intelligente
Note dalla terza edizione della manifestazione organizzata da Big Blue a Las Vegas per promuovere l’uso delle tecnologie a salvaguardia del nostro pianeta