L’insuccesso della borsa incrina l’icona Zuckerberg
Più che il film con la storia, più o meno romanzata, della nascita di Facebook, a rovinare l’immagine della icona emergente Zuckerberg, potrebbe essere il flop della quotazione in borsa che ha portato nel limbo dell’incertezza azionisti, investitori ma anche molti sostenitori delle capacità taumaturgiche e di business del fondatore del più popolare social network del momento
Le persone al centro della strategia IT
Tecnologie mobili e nuovi comportamenti degli utenti influenzano le logiche aziendali. I dipartimenti IT sono chiamati a tenere conto della rivoluzione in atto in un ottica people-centric
Smartphone e nuovi stili di lavoro, i dati Gartner
Le vendite degli Smartphone volano senza freni. Secondo i dati Gartner sono il 36,7% di tutti i cellulari nel mondo, e cambiano il modo di lavorare, che passa sempre più attraverso i social network
Enterprise 2.0, l’ufficio si apre
Trasparenza, condivisione, rovesciamento delle gerarchie e rimescolamento dei percorsi decisionali. Le aziende fanno ancora resistenza rispetto a questo scenario, ma dovranno cambiare sotto la spinta delle logiche social, del croudsourcing e delle potenzialità dei meccanismi di collaborazione che moltiplicano la produttività e renderanno il perimetro delle imprese sempre più indistinto e permeabile
Una seconda vita per Second Life
Molti pensano che il social network 3D di Linden Lab sia ormai finito, dopo aver entusiasmato anche il mondo business. In realtà potrebbe rinascere su nuove premesse.
Troppi social network, rischio saturazione?
Facebook, Twitter, LinkedIn, Reddit, Digg, Google Plus+ Del.i.cious, Badoo, Ning, Tagged, Orkut, myLife, MySpace , Meetup, DeviantArt , LiveJournal , Flickr, Habbo, Viadeo, XING, Zooppa, Pinterest. Il numero dei social network non smette di crescere e c’è chi pensa che si arriverà a un punto di saturazione e, forse, di trasformazione radicale del fenomeno
La social collaboration di IBM in Electrolux
La particolare intranet, alimentata da IBM Connections e Microsoft SharePoint, per Electrolux ha numeri imponenti, mettendo in comunicazione più di 100 portali di informazioni.
Le regole del social Business
Abbiamo chiesto al professor Camisani Calzolari, docente dello Iulm e Ceo di Speakage, come le aziende devono ripensare la strategia di comunicazione nell’era di Facebook e Twitter
Il Web aziendale ridisegnato dalle app e dal Byod
Alcatel-Lucent al Dynamic Tour 2012 fa il punto sul rapporto tra le aziende e la tendenza all’uso di app e device personali che sta cambiando il modo di lavorare e concepire il web. Sotto la spinta degli utenti, il fenomeno ha ormai invertito il rapporto tra browser e app. Il futuro dei dati è sempre più in periferia e utilizzati all’insegna della totale personalizzazione.
Brand, relazioni e credibilità
Per conquistare la fedeltà del cliente oggi non è sufficiente disporre di un portafoglio prodotti di qualità. Serve la capacità di interagire preoccupandosi anche della felicità del proprio interlocutore.