Le regole del social Business
Abbiamo chiesto al professor Camisani Calzolari, docente dello Iulm e Ceo di Speakage, come le aziende devono ripensare la strategia di comunicazione nell’era di Facebook e Twitter
Gestione di Big data alla prova di clienti, consumatori e utenti
Secondo IDC le informazioni in circolazione raddoppiano ogni due anni, ponendo nuovi problemi a quanti, in azienda e fuori, hanno bisogno di elaborare grandi volumi di dati, di garantirne l’accesso, l’accuratezza e la leggibilità
La convergenza tecnologica uniforma il mondo
Chi viaggia molto sa che il mondo è sempre più simile. Lo è nelle città, negli aeroporti, nelle infrastrutture e urbanizzazioni ma anche nelle sue componenti tecnologiche. I dispositivi mobile sono ovunque a tutte le latitudini, il Wi-Fi è parte integrante dell’infrastruttura, i gadget tecnologici standardizzano anche il sapore e le caratteristiche degli stessi stili di vita in società e civiltà diverse.
Le persone al centro della strategia IT
Tecnologie mobili e nuovi comportamenti degli utenti influenzano le logiche aziendali. I dipartimenti IT sono chiamati a tenere conto della rivoluzione in atto in un ottica people-centric
Ibm punta al social business
La prossima versione di Ibm Connections sarà più "social", ed è in arrivo SmartCloud for Social Business con nuovi servizi. Così Big Blue rinnova il modo di comunicare e condividere
Enterprise 2.0, l’ufficio si apre
Trasparenza, condivisione, rovesciamento delle gerarchie e rimescolamento dei percorsi decisionali. Le aziende fanno ancora resistenza rispetto a questo scenario, ma dovranno cambiare sotto la spinta delle logiche social, del croudsourcing e delle potenzialità dei meccanismi di collaborazione che moltiplicano la produttività e renderanno il perimetro delle imprese sempre più indistinto e permeabile
Innovation Group Mobile Forum
Come mobile e social stanno cambiando il modo di fare business e quanto la tecnologia digitale può far crescere l’economia italiana
Informatici Senza Frontiere con Incomedia per insegnare il Web in Ciad
L’organizzazione umanitaria Informatici Senza Frontiere, che diffonde conoscenze tecnologiche in aree disagiate, ha organizzato a N'djamena, in Ciad, un corso per la creazione dei siti web e blog, offerto da Incomedia
Brand, relazioni e credibilità
Per conquistare la fedeltà del cliente oggi non è sufficiente disporre di un portafoglio prodotti di qualità. Serve la capacità di interagire preoccupandosi anche della felicità del proprio interlocutore.
La social collaboration di IBM in Electrolux
La particolare intranet, alimentata da IBM Connections e Microsoft SharePoint, per Electrolux ha numeri imponenti, mettendo in comunicazione più di 100 portali di informazioni.