Le persone al centro della strategia IT

Tecnologie mobili e nuovi comportamenti degli utenti influenzano le logiche aziendali. I dipartimenti IT sono chiamati a tenere conto della rivoluzione in atto in un ottica people-centric

Gestione di Big data alla prova di clienti, consumatori e utenti

Secondo IDC le informazioni in circolazione raddoppiano ogni due anni, ponendo nuovi problemi a quanti, in azienda e fuori, hanno bisogno di elaborare grandi volumi di dati, di garantirne l’accesso, l’accuratezza e la leggibilità

La strana strategia Microsoft tra Windows Blue, Surface Pro e Xbox One

Mentre arriva in Italia l’attesa versione pro di Surface e si prepara al debutto Xbox One, con l'ambizione di essere molto più di un sistema di intrattenimento domestico, Microsoft sembra aver cambiato idea sull'interfaccia del nuovo Windows. Pesa il parere negativo di molti analisti e l’insoddisfazione di chi ha un notebook tradizionale ed è costretto a fare i conti con uno strumento progettato per i tablet. È una scelta coerente?

Enterprise 2.0, l’ufficio si apre

Trasparenza, condivisione, rovesciamento delle gerarchie e rimescolamento dei percorsi decisionali. Le aziende fanno ancora resistenza rispetto a questo scenario, ma dovranno cambiare sotto la spinta delle logiche social, del croudsourcing e delle potenzialità dei meccanismi di collaborazione che moltiplicano la produttività e renderanno il perimetro delle imprese sempre più indistinto e permeabile

Ibm punta al social business

La prossima versione di Ibm Connections sarà più "social", ed è in arrivo SmartCloud for Social Business con nuovi servizi. Così Big Blue rinnova il modo di comunicare e condividere

Troppi social network, rischio saturazione?

Facebook, Twitter, LinkedIn, Reddit, Digg, Google Plus+ Del.i.cious, Badoo, Ning, Tagged, Orkut, myLife, MySpace , Meetup, DeviantArt , LiveJournal , Flickr, Habbo, Viadeo, XING, Zooppa, Pinterest. Il numero dei social network non smette di crescere e c’è chi pensa che si arriverà a un punto di saturazione e, forse, di trasformazione radicale del fenomeno

Smartphone e nuovi stili di lavoro, i dati Gartner

Le vendite degli Smartphone volano senza freni. Secondo i dati Gartner sono il 36,7% di tutti i cellulari nel mondo, e cambiano il modo di lavorare, che passa sempre più attraverso i social network

Innovation Group Mobile Forum

Come mobile e social stanno cambiando il modo di fare business e quanto la tecnologia digitale può far crescere l’economia italiana

Una seconda vita per Second Life

Molti pensano che il social network 3D di Linden Lab sia ormai finito, dopo aver entusiasmato anche il mondo business. In realtà potrebbe rinascere su nuove premesse. 

Berners-Lee: con la politica il Web potrebbe perdere neutralità

Abbiamo incontrato Sir Berners-Lee, l'inventore del Web, ospite agli Ict Days di Trento. Ha parlato del futuro della rete e di come la politica e l'e-government possano portare benefici ma anche rischi. L'immensa mole di dati che serviranno a far funzionare meglio il nostro mondo può infatti anche essere manipolata con la tecnologia attuale.

Più Letti